|
|
|
L'Azienda (il perchè di un successo) Il nostro nome è legato alle tradizioni e alla cultura della generazione Bresciana del Novecento.Una provincia florida, ricca di grandi realtà produttive. Gente che lavora con umiltà e passione. Officine Piccinelli nasce agli albori del Novecento. Il fondatore, Modesto Piccinelli, inizialmente come maniscalco si distingue per la sua bravura nel ferrare i cavalli. Con l'incudine e il martello per anni proseguì la tradizione nella costruzione dei cerchioni per le ruote di legno. Successivamente i figli Oscar( venuto a mancare nel 1964) e Franco si fecero strada nella costruzione delle ruote a gabbia per i trattori (vedi foto a lato) commissionati principalmente dai Consorzi Agrari Italiani. Il successo dell'Azienda è legato sicuramente al tramando generazionale della professione, come si vede dall'Albero Genealogico, che dimostra continuità e serietà nello svolgere un lavoro difficile che richiede oggi l'impiego di materiali sempre più sofisticati e l'utilizzo di attrezzature ad alto contenuto tecnologico. L'evoluzione dell'Azienda è dovuta alla grande esperienza tramandata e al rispetto e alla stima tra i singoli. Il nome Piccinelli Fratelli è sinonimo di garanzia e volontà, elementi che contraddistinguono il buon funzionamento di un'azienda al passo con i tempi. Un motivo in più per sentire l'esigenza di affacciarsi al mondo di Internet divulgando il proprio operato e facendo vetrina delle proprie conquiste. Officine Meccaniche Piccinelli F.lli si distingue nel campo agricolo(un esempio dI riconoscimento produttivo viene segnalato dall'immagine di copertina nel mensile ARTIGIANO BRESCIANO '93) , artigianale e industriale con richieste commissionate da grandi aziende leader nel mercato manifatturiero. Al suo interno l'azienda conta alcuni dipendenti per risolvere gli impegni di lavoro numerosi e diversificati. _______________________
Da anni Officine Piccinelli F.lli è presente nelle più importanti manifestazioni fieristiche, come da esempio, nell'importante rassegna annuale della FIERA di MONTICHIARI (BS) mostrando le sue innovazioni nel settore agricolo industriale, progettando e promovendo propri marchi come gli spandiconcime CICLON.
|
|
|
|
|
|
![]() |
L'attuale forza lavoro della Famiglia è composta da: Franco, Amos, Massimo, Enzo, Marco e Gabriele.
|
********************************************************
![]() |
|
Giambo 1-2 |Ciclon 1-2 | Carrelli | Mechanica | Breda | Came
Home | Portfolio | Azienda | Links | Video | Form | Guestbook | News | Contatti | Cartina (come trovarci)
credits Lanfree